Che cos’è un Ecomuseo?

Un Ecomuseo si distingue da un museo perché:

un museo tradizionale espone una collezione, un ecomuseo un patrimonio; un museo è sito in un immobile, un ecomuseo nel territorio; un museo si rivolge a un pubblico, un ecomuseo a una popolazione.

Scopri di più →

Ultimi Eventi

Aerei Navi e Ferrovie – mostra di modellismo

28 luglio 2019

L'Associazione Storia, Natura e Vita in collaborazione con il Comune di Grandola ed Uniti organizzano una Mostra di Modellismo a Villa Camozzi.

CASA RURALE – INAUGURAZIONE domenica 16 giugno 2019, 10.30

16/06/2019

Il Comune di Grandola ed Uniti in collaborazione con l'Associazione Storia, Natura e Vita invitano all'inaugurazione della CASA RURALE della FORNACE GALLI, domenica 16 giugno ore 10.30

Presentazione del libro: “Il Trenino Menaggio-Porlezza”

21/10/2018

Presentazione del libro dedicato alla dismessa ferrovia "Menaggio-Porlezza", domenica 21 ottobre 2018 a Villa Camozzi, ore 15.00

Brilla una stella – Mostra di Presepi

Amministrazione Comunale e le associazioni di Grandola ed Uniti organizzano: "Brilla Una Stella", concorso di presepi.

APERICENA IN MUSICA AL MUSEO

10 settembre 2017

Domenica 10 settembre 2017 dalle ore 17.00 a Villa Camozzi, Grandola ed Uniti, apertura del museo della val Sanagra accompagnata dalla musica live dei Samana 2/3.

Mozart Si Racconta

18 giugno 2017

Associazione Storia Natura e Vita e Comune di Grandola ed Uniti presentano: MOZART SI RACCONTA Concerto per duo pianistico

Val Sanagra Work in Progress

12 maggio 2017

Un Museo, un Ecomuseo ed un Parco. Presentazione dell'attività passata, presente e futura dell'associazione Storia Natura e Vita

Artisti, Artigiani Hobbisti – Grandolesi del presente e del passato

Una mostra dedicata agli artisti, artigiani e hobbisti del territorio di Grandola ed Uniti

Mostra d’arte “Alchimia della Materia”

18 Settembre 2016

Mostra d'arte "Alchimia della Materia" di Gianfranco Scappatura, "Gingo", le cui opere molto particolari e a carattere assolutamente artigianale saranno esposte all'interno della caratteristica cornice della Fornace Galli, perla della Val Sanagra.

Il Nostro Albero della Vita

Novembre 2015

Una mostra dedicata al castagno e all'importanza che questo albero ha rappresentato per gli abitanti della nostra zona nei secoli

Tutti gli eventi →


Cosa vedere

Rogolone e Rogolino - Querce Secolari della Val Sanagra

Rogolone e Rogolino

Il Rogolone e il Rogolino sono due esemplari monumentali di quercia, e sono noti anche con gli appellativi dialettali Rugulon e Rugulin. Situati nel comune di Grandola ed Uniti, a 450 m di quota…

Continua →

Approfondimenti

Leggende e tradizioni

Ecomuseo significa anche e soprattutto folklore e tradizioni. Nell’immaginario popolare brulicano storie e leggende tramandate dalla popolazione locale, racconti curiosi e fondamentali per la comprensione della cultura del territorio…

Continua →

Visita anche

  • Parco Val Sanagra Logo

    Parco Val Sanagra

    Il Parco della Val Sanagra è un Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) istituito per la salvaguardia degli aspetti naturalistici, storici e antropici della Val Sanagra, tra Grandola ed Uniti e Menaggio

    Continua →

  • Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra Logo

    Museo Val Sanagra

    Il Museo Etnografico e Naturalistico della Val Sanagra costituisce un centro didattico e una “memoria storica naturale” delle passate civiltà che hanno popolato il territorio della Val Sanagra

    Continua →